a chi?

a CB e AdB, idegnamente

Intento, sistemo le (mie non) idee a posto – in particolari elencazioni temporali – e mi faccio polverare da quel crollo e conseguente (altra) ascesa: dalla terra all’alto dei cieli presto o tardi: dall’impero che resiste ai cattivi imperatori dell’impero di e per-dio fattosi uomo.
vacillatio o inclinatio? e quindi: Leonardo Bruni o Flavio Biondo?
Löwenklav anticipa la ponderosa questione di fede di Edward Gibbon.
Montesquieu sventaglia fattori.
Voltaire facile facile: tutto quel che esiste deve avere una fine.
Renan riprende Nietzsche.
Sorel è ne La rovina del mondo antico.
Michel Rostovteff pone due quesiti essenziali: È possibile estendere un’alta civiltà alle classi basse senza degradarne il livello, senza diluirne il valore sino al punto di vederlo scomparire? Ogni civiltà, nel momento in cui comincia a penetrare le masse, non si vota alla decadenza?
La risposta è di Ortega Y Gasset: La storia dell’Impero romano è la storia della sollevazione e del dominio di quelle masse che assorbono ed annullano le minoranze dirigenti, e si installano al loro posto.

e non so ancora – fra i tanti pure che mancano – da chi farmi dire. certo non dal dio dei deserti d’Arabia, […] un dio solitario e geloso, esclusivo e crudele.
si legga:
Non devo, o Jahvé, odiare quelli che ti odiano? Io li odio di un odio totale, sono dei nemici per me (Salmo CXXXVIII, 21-22).
Rendi loro ciò che si meritano… Sterminali dall’alto dei cieli, o Jahvé (Lamentazioni, III, 64-66).
O Jahvé, perché non fai perire gli empi? (Salmo CXXXVIII, 19).
Nella tua bontà, annienta i miei nemici (Salmo CXLII, 12).
Riderò delle vostre disgrazie, deriderò i vostri timori (Proverbi, I, 26).
Se tuo fratello, figlio di tua madre, o tuo figlio, tua figlia, la donna che riposa sul tuo petto o l’amico caro come te stesso cercano di sedurti dicendo: Andiamo a servire altri dei… tu avrai il dovere di metterli a morte: tu alzerai per primo la mano per ucciderli ed il popolo ti seguirà… Se tu sai da qualche abitante di una delle città che Dio ti ha dato, dice: Andiamo a servire altri dei… se risulta che un tale abominio sia commesso, tu farai passare a fil di spada tutti gli abitanti di quella città, compreso il bestiame, e la voterai all’interdizione. Poi radunerai in mezzo alla piazza tutte le ricchezze e le darai alle fiamme insieme con tutte quelle ricchezze in onore di Jahvé: sarà per sempre un cumulo di rovine che nessuno più ricostruirà… Allora Jahvé ti colmerà di beni (Deuteronomio, XIII).
Tutti coloro che feriranno di spada periranno di spada (Matteo, XXVI, 52).
Non crediate che io sia venuto a portare la pace sulla terra. Non sono venuto a portare la pace, ma la spada. Sono venuto ad accendere un grande fuoco sulla terra. Sono venuto a mettere la divisione tra il figlio e il padre, tra la figlia e la madre, tra la nuora e la suocera: e si avranno per nemici quelli della propria casa (Matteo, X, 34-35).
Chi non è con me è contro di me (Matteo, XII, 30).

[quindi preghiamo fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a chi?]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: