[appunti di febbraio]

Il mediterraneo di questi giorni racconta di imbarcazioni che dal nord dell’africa raggiungono le coste italiane: uomini e donne e bambini in fuga dalla rivolta, dalla rivoluzione, dal sangue, dalle armi, in fuga dalle rispettive terre per una necessità da soddisfare, in navigazione puntando l’orizzonte, una nuova terra, oltre il mare.
Nella fuga dalla propria terra la scelta individuale si accompagna ad una serie di relazioni comunitarie pre e post-partenza. E vi è un momento, la navigazione, magari di notte, durante la quale stringersi gli uni agli altri è un po’ farsi caldo; e un po’ farsi coraggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: