Categoria: Senza categoria
-
Appunti dal quaderno di Alfio Genitron
Gerardo passeggia il quartiere Marina in direzione del Bar di Eunice, trascina la valigia dei prossimi due mesi e non è affatto preoccupato dal possibile incontro fra Almudena Cortez e la signora Arrivederci durante l’inaugurazione della mostra di quest’ultima. Almudena, pensa Gerardo, potrebbe perfino arrivare in bicicletta, con un mazzo di fiori sul cestino davanti.…
-
new york
Qui, il numero degli individui che pensano soli, che cantano soli, che mangiano e parlano soli nelle strade, è incredibile. Pure non si sommano. Anzi, si sottraggono gli uni agli altri, e la loro somiglianza è incerta.Ma vi è una solitudine che non assomiglia a nessun’altra. Quella dell’uomo che si prepara pubblicamente il pasto, su…
-
Appunti su indipendentismo e altro, oltre
La politica sarda, oggi, è italiana nel momento in cui risponde alle indicazioni politiche – puntualmente eseguite – che arrivano da partiti italiani; quindi sempre. E questo può bastare a farci indipendentisti? Certo che sì: chiedere sovranità è immaginarla per prima cosa: una comunità, un popolo, altri popoli, altre comunità che dal basso cedono sovranità…
-
sei ancora vecchio, sole, e strisci di sangue il mio cielo al tramonto
ma sei impresentabile. certo, i tuoi vicini ti invitano a cena, ti dicono di sederti, e ti chiedono se mangerai con loro. rispondi che hai pranzato che erano le cinque, tre ore fa. non hai tanta fame, ma farai loro compagnia. apparecchiano anche per te, intrattenuto da un televisore a guardare una partita di calcio…
-
appunti sulla questione sarda
La politica sarda, oggi, è italiana nel momento in cui risponde alle indicazioni politiche – puntualmente eseguite – che arrivano da partiti italiani; quindi sempre. E questo può bastare a farci indipendentisti? Certo che sì: chiedere sovranità è immaginarla per prima cosa: una comunità, un popolo, altri popoli, altre comunità che dal basso cedono sovranità…
-
italia: colpo di stato bancario euroamericano (e non chiamatela democrazia)
compagni, andate a liberare l’italia; camerati, marciate su roma. andate, italiani, a riprendervi la sovranità. andate a rovesciare un governo che nessun cittadino ha votato. fatelo disubbidendo, sognando un destino comune, spegnendo il televisore; fatelo in pace o in armi, fatelo con la parola e con il forcone, ogni giorno fino a quando questo scempio…
-
incursioni: dentro la mia mail
[si saranno divertiti, almeno. otto ore a frugarmi dentro. magari era una macchina, un robo automatico che ti entra dentro e scarica dati. oppure esaurisce la sua funzione nella violazione, nella soluzione di un codice alfanumerico. maledette macchine. maledetti uomini. di macchine.e non ho un cellulare.e non ero negli stati uniti.] Attività su questo accountQuesta…
-
brani da
Nadu m’han chi (di) partis, rosa mia.Si est veru, ite mi lassas pro consolu?Cunsignami su coro solu solu,atteras cosa non ti pretendia:nadu m’han chi (di) partis, rosa mia. Su coro tou cunsignalu a mie,si chertes chi non hapa pius turmentu:(ca) deo su meu l’hap’a dare a tiepro chi ti servat de divertimentu,chi si mai tardamus…
-
eggià
“Si scrive anche per dimenticare, per rendere inoffensivo il dolore, biodegradarlo, come si fa coi veleni della chimica.Può essere una vernice, la scrittura, che ci anodizzi i sentimenti e li protegga dalle salsedini della vita.” Gesualdo Bufalino
-
capitoli chiusi ametà…
…pubblicati in alcuni siti della internet. – una parte del capitolo Lettere#2 è letto a voce alta, qui. – il capitolo Lettere finisce così: «Ci vedremo fra cinque anni.» «Ciao Luisanna.» – Un brano di La cena è quasi pronta l’ha pubblicato ieri (mi pare) casa editrice gigante. – Nessuno si accorge di niente è…