creaturismo

Alfio Génitron: Parliamo del capo Guayak?
Michel Maffessoli: È divertente veder tornare alla ribalta delle usanze primitive che la modernità, nel suo trionfale progressismo, aveva creduto superate. Il grande ideale dell’illuminismo, mitologia della modernità culminata nel sistema democratico, si spegne nel chiaroscuro della politica spettacolo.

Alfio Génitron: Parliamo di Sarkolène?
Michel Maffessoli: È un totem intercambiabile che si ritrova anche in altre realtà: basta pensare alle figure di Berlusconi, di Schwarzenegger o di Gheddafi. È una figura ventriloqua che non ha opinioni e non ne fa mistero, un erede dei situazionisti che proclamavano altamente: le nostre idee sono in tutte le teste.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: