La drogheria Bergamini è stata fondata nel 1924 e di quegli anni rimangono i boccioni per le caramelle, il pastificio e la ricetta di un liquore dolce, il Rosolio. Luisanna non sa quando è stato trasformata in trattoria, e appena entriamo sorrido alle mattonelle, che sono le stesse della cucina di mia nonna, e Fausto Bergamini – che ci accoglie con una camicia impeccabile ed un grembiule stretto in vita – ci dice che sono state sistemate nel 1952: Prima non c’era il pavimento. Prima era così, venite. E ci porta dentro la cantina, quattro metri di scaffali pieni di bottiglie di vino da tutto il mondo, tavoli in legno mangiati dai tarli e sedie instabili che poggiano sulla terra nuda.
Possiamo mangiare qua? gli chiedo.
E lui mi dice di sì, certo che potete mangiare di qua.
Rispondi