Sono le immagini che mi fanno ascoltare

Forse nemmeno mi ascoltavi quando ti dicevo di scrivere, perché in quel momento, in quei momenti, è tutto uno sferragliare, stridere, spietrare. Ma sei stata tu a dirmi che riesci a scrivere soltanto quando sei al limite, quando tutto quello che doveva raggiungere il fondo l’ha raggiunto, e poi occorre solo un ultimo sforzo: mettersi davanti a un foglio bianco e violentarlo di parole. Io non so ascoltare, ma capita pure a me di ricordare: ci sono immagini che s’incastrano da qualche parte e a queste associo le frasi che le hanno sostanziate. Quindi ho ascoltato, è successo.

Da qualche giorno leggo e rileggo un tuo racconto. Mi chiedo quando l’hai scritto, perché anche io ho scritto qualcosa che rimanda a quell’atmosfera, a quei tagli che ti porti dietro da una vita. Me l’hai chiesto tu e mi sono convinto che era giusto provarci. Oggi gli amici leggono il mio resoconto e pare che si siano messi d’accordo ad indicare quelle scene, quei tagli, quei capitoli, come il punto più alto della mia scrittura. Ci sono troppe parentesi che mi bloccano, troppe regole e dettami borghesi, equazioni, frasi fatte, addizioni e sottrazioni. Ci sono luoghi in cui mi è vietato l’accesso, e forse è giusto così. Dalla mia finestra però riesco a vedere e da lì mi è consentito parlare, utilizzando i soliti giochetti per non essere compreso a fondo.
Quello che mi frega a me sono i tramonti di Ottobre, mi hanno sempre fregato quelli. Guardo l’inizio quindi, l’ultimo Ottobre. Lo leggo in una mensola in balcone: Ottobre 1996 bello e finito. Esco raramente nel balcone che dà sulla litoranea, a volte per cercare cacciaviti, colla vinilica, chiodi o il martello piccolo, quello che sta in basso proprio sotto la scritta. Ieri dovevo appendere un quadro e in piedi com’ero non ci arrivavo a prendere il martello. Mi sono dovuto inginocchiare, non capita spesso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: