Di criminali è pieno il mondo

Saddam Hussein è stato condannato a morte da un tribunale speciale. L’accusa è di crimini contro l’umanità per la strage di 148 sciiti del villaggio di Dujahil.
Non ci soffermeremo sul concetto di umanità, perché ancora ci chiediamo cosa sia…
E non ci soffermeremo nemmeno sull’entità dei crimini commessi dal Rais, sono stati commessi. Punto.
E non ci soffermeremo nemmeno sul fatto che crimini simili vengono compiuti quotidianamente sui civili di tutto il mondo che vivono in zone di guerra.
Sorvoliamo quindi sui crimini dell’esercito israeliano ai danni dei palestinesi; sui crimini dell’esercito americano in Iraq, sui crimini della Nato in Afghanistan, sui crimini commessi in Somalia, in Sudan, in Nigeria, in Randa, in Bosnia, in Serbia, in Kossovo, in Honduras, a Panama, Nicaragua, Cambogia, Cile, Vietnam…
Sorvoliamo su questi crimini e su tutti quelli che non ho citato.
E perché sorvoliamo su questi crimini?
Perché non esistano, sono crimini dimenticati, danni collaterali, morti necessarie…
Non ho mai visto un tribunale speciale condannare a morte il presidente israeliano di turno per i quotidiani crimini commessi ai danni del popolo palestinese.
Non ho mai visto un tribunale speciale condannare a morte il presidente degli Stati Uniti d’America per i crimini commessi dal suo esercito in guerra.
Non ho mai visto un tribunale speciale condannare la Nato.

Non ho mai visto un tribunale speciale condannare i vincitori.
Dal processo di Norimberga ad oggi ho visto tribunali giudicare moralmente gli sconfitti. Tribunali politici per sentenze politiche.
Tribunali che non rendono l’onore delle armi.
Tribunali di guerra in tempo di pace.

Saddam Hussein è stato sconfitto da un esercito invasore e in quanto sconfitto doveva essere fucilato a sangue freddo. E non condannato a morte in quanto criminale, che se andiamo a vedere bene, di criminali, è pieno il mondo.

2 risposte a “Di criminali è pieno il mondo”

  1. Scusate la parentesi politica…DC

    "Mi piace"

  2. Non posso che condividere quello che hai scritto! 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: