Andata e Ritorno

Manco da diverso tempo su queste pagine, non credo se ne siano accorti in molti. Ritorno quando la vita cambia d’improvviso ed il bisogno di scrivere, di mettere su carta, di spezzare un incantesimo è solamente l’ultima illusione.
Illusione necesaria tuttavia, è come attaccare un foglio alla parete, rimane lì, mosso da una brezza che leva il fumo di troppe sigarette. (Dovrei smettere di fumare in camera, così la brezza si dedicherebbe esclusivamente al foglio appeso sul muro.)
Scrivere quando ancora brucia dicono sia pericoloso, perché vedi fiamme alte e nulla più, sei troppo vicino per poter buttare gli occhi oltre, e la mano è mossa dal calore che punge e gli occhi lacrimano e la gola si secca e la lingua è soffocata dai tamburi di un ballo tribale. Il grido rimane sospeso, volteggia pretestuoso carezzando i fogli destinati al braciere. Non si può ancora voltare pagina, bisogna elaborare, macinare a grana fine, finisssima, cremare l’orgoglio che incatena uomini vuoti destinati a ripetere gli errori, e poi di polvere leggera sporcare i campi che attraversiamo dentro macchine moderne. Va bene così, per ora. Fumo la terza sigaretta e sono solo le nove del mattino, penso che se un amico chiama la spengerei a metà questa sigaretta, per poi riaccenderla davanti ai suoi occhi e al suo bisogno di confidenza. Ma se quell’amico non chiama dovrei farlo io, e allora sarà lui a spengere la sigaretta appena iniziata, e sarà lui ad ascoltare tutti quei passaggi a vuoto che il tiranno vuole nascondere.
Caro amico, non pensarti straniero in un luogo di ascolto.
Saper ascoltare è cosa rara, rarissima di questi tempi.

Una replica a “Andata e Ritorno”

  1. Stephen King ha scritto che <>è questa la cosa peggiore, secondo me. Quando il segreto rimane dentro non per mancanza di qualcuno che lo racconti, ma per mancanza di un orecchio che sappia ascoltare.<>In bocca al lupo per ogni cosa ma non ti fare sopraffare dall’orgoglio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: